
La tribù più isolata del mondo uccide due invasori
Alcuni membri della tribù più isolata del mondo, i Sentinelese delle Isole Andamane, hanno ucciso due pescatori che si erano avvicinati illegalmente alla loro isola.
Alcuni membri della tribù più isolata del mondo, i Sentinelese delle Isole Andamane, hanno ucciso due pescatori che si erano avvicinati illegalmente alla loro isola.
Una nuova campagna, lanciata oggi dalla sede UK di Survival, si prefigge di sgretolare una abitudine molto ricorrente in tutti i mezzi di comunicazione: quella di dipingere i popoli tribali come "uomini primitivi" o "uomini dell'Età della Pietra".
Almeno venti Indiani Tupinikim e Guaraní sono stati seriamente feriti la settimana scorsa, durante i tentativi di sfratto dalle loro terre effettuati da 120 poliziotti federali a nome della compagnia Aracruz Cellulose.
Gli Indiani del Brasile hanno chiesto a Lula le dimissioni del funzionario del FUNAI più importante del paese, Mércio Pereira Gomes, che si trova questa settimana a Londra per una visita ufficiale. Il presidente dell'agenzia governativa agli Affari indian
Evo Morales, un Indiano Aymara, è stato oggi nominato Presidente della Bolivia. L'elezione costituisce un fatto straordinario dato che si tratta del primo presidente indigeno della storia del paese.
Ieri, il vescovo di Oxford ha sottoposto un'interrogazione al governo della Gran Bretagna circa le violazioni dei diritti dei Boscimani del Botswana.
Il FUNAI, il dipartimento governativo agli Affari Indiani, ha ventilato l'ipotesi che il Brasile possa cominciare a limitare il riconoscimento del territorio indigeno perché gli Indiani avrebbero già terra a sufficienza.
Nel dicembre scorso, il Presidente Festus Mogae ha ordinato alla televisione del Botswana di non mandare in onda un programma contenente un'intervista al leader dei Boscimani Roy Sesana.