A Papua vivono circa 312 tribù diverse, inclusi alcuni popoli isolati. Alcuni parlano lingue diversissime da quelle conosciute nel resto del mondo. Tutti hanno sofferto enormemente a seguito dell’occupazione indonesiana, avvenuta nel 1963.
Come vivono?
A Papua vivono circa 312 tribù diverse, inclusi alcuni popoli isolati. La regione montuosa che si trova al centro del Papua Occidentale ospita i popoli degli altipiani (highland_), che allevano suini e coltivano patate dolci. I popoli delle pianure (_lowland) vivono invece nelle zone costiere, malariche e paludose, sostentandosi con la caccia e la raccolta.
Alcune delle numerosissime lingue parlate da questi popoli sono tra loro simili, altre sono invece completamente differenti. La popolazione è etnicamente distinta dagli indonesiani, che controllano il paese.
Quali problemi devono affrontare?
Tutti i popoli tribali del Papua Occidentale hanno sofferto enormemente a seguito dell’occupazione indonesiana, avvenuta nel 1963. L’esercito indonesiano è responsabile di moltissime violazioni dei diritti umani: i soldati considerano i popoli di Papua poco più che animali e le loro azioni tradiscono un profondo razzismo nei loro confronti.
Le risorse naturali del Papua Occidentale vengono sfruttate intensamente dal governo indonesiano e dalle multinazionali straniere, che ne traggono grandi profitti a discapito dei popoli tribali e delle loro terre.
Quando le compagnie internazionali sbarcano a Papua, l’esercito indonesiano le scorta per “proteggere” progetti di “importanza vitale”: la presenza dell’esercito è sempre accompagnata da violazioni dei diritti umani: da assassinii, arresti arbitrari, stupri e torture.
I Papuasi più esposti alle violazioni dei loro diritti umani sono quelli che osano protestare contro il governo indonesiano, l’esercito o “progetti vitali”.
Cosa fa Survival?
Survival sostiene il diritto dei popoli del Papua Occidentale a vivere sulle proprie terre in pace; difende inoltre i loro diritti territoriali e protesta per le violazioni dei loro diritti umani.
Survival sostiene inoltre le tribù che decidono di opporsi a progetti devastanti per le loro terre, come le piantagioni di polpa di legno che la Scott Paper intendeva costruire nel territorio degli Auyu – un progetto abbandonato grazie alle proteste internazionali veicolate dalla campagna.
Survival chiede anche al governo indonesiano di instaurare un dialogo con i popoli di Papua garantendo loro il diritto di decidere del loro stile di vita e del loro futuro.
Cosa puoi fare per aiutarli?
Iscriviti alla newsletter
Secondo le stime ONU, i popoli indigeni oggi contano 476 milioni di persone in 90 nazioni diverse. Tra loro, circa 150 milioni vivono in società tribali. Scopri di più su questi popoli e sulle loro lotte: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti periodici.
Papuasi: ultime notizie

Papua Occidentale: arresti di massa durante una manifestazione pacifica
Arresti di massa nel Papua Occidentale durante una manifestazione in occasione della denuncia di abusi presentata da Vanuatu all'ONU

La répression s’accroît en Papaouasie
Les craintes d’une recrudescence de la violence et de la répression en Papouasie se confirment dangereusement.

Rilasciato Filep Karma, noto prigioniero politico Papuaso
Il noto prigioniero politico papuaso Filep Karma è stato rilasciato dopo aver trascorso più di dieci anni in prigione.

Manifestazioni chiedono la fine dell’isolamento del Papua Occidentale
Decine di manifestanti si sono riuniti davanti alle ambasciate indonesiane di Londra, Parigi e altre città.

Cresce la repressione militare: Papuasi in fuga
Centinaia di papuasi sono fuggiti dalle loro case a seguito di una violenta operazione militare negli altopiani del Papua.

Indonesia: forze di sicurezza uccidono 5 giovani papuasi
Cinque giovani papuasi sono stati uccisi dalle forze di sicurezza indonesiane nel Papua Occidentale.